giovedì 12 febbraio 2009

PROGETTAZIONE CONTEMPORANEA NEL VITERBESE

Salve, vorrei iniziare oggi ad esporre alcuni concetti sull'inadeguatezza di tutto il comprensorio Viterbese e non solo, dal punto di vista dell' architettura contemporanea.

Parlando con molti colleghi e non, riguardo questo argomento, che poi si estende sempre ad una visione più generale patriottico-italiana sull'immagine che dovremmo avere in ambito europeo,
mi sono reso conto che molti condividono i miei stessi pensieri sui "nostri" edifici (quelli a cui passiamo accanto tutti i giorni, dove portiamo i nostri figli, dove lavoriamo, dove abitiamo...) che sono quanto di più lontano da opere d'arte che apprezziamo e che popolano le riviste di architettura... e oltretutto sono edifici nuovi costruiti da pochi anni od ancora in fase di realizzazione.

Le stesse ville singole o a schiera o palazzine che sono sparse nel territorio, tranne pochi, sporadici e introvabili casi, sono per dirla in breve, criticabili, pesanti, obsolete e frutto di una speculazione edilizia che forse ci portiamo dietro dagli anni 80.

Intendiamoci, non è che ogni progetto può essere un capolavoro di architettura, ci mancherebbe, ma quasi sempre non vengono applicate nemmeno le nozioni fondamentali che hanno fatto crescere il concetto di edificio dai tempi di Adolf Loos ad oggi.

La nostra professione, oltre ad essere invasa da svariate categorie più o meno prive di nozioni e cultura professionale, si trova costretta a "servire" costruttori e committenti che non vogliono, se non costretti da leggi, adeguare le loro opere ad un'architettura che sia espressione dell'epoca in cui viviamo.

vorrei dare voce a chiunque, come me, condivide alcuni di questi concetti o ne sia appassionato
postate pure immagini e commenti arrivederci.

Arch. Stefano Proietti

La Contemporaneità è il vero rispetto per la Tradizione.

http://digilander.libero.it/cvproietti/

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi un commento o pubblica un progetto.